L'innamoramento ? lo stato nascente di un movimento collettivo a due.
L'innamoramento tende alla fusione, ma di due persone diverse. Perché ci sia innamoramento occorre ci sia diversità e l'innamoramento è una volontà, una forza per superare ...
L'invidia è il sentimento che noi proviamo quando qualcuno, che noi consideriamo del nostro stesso valore ci sorpassa, ottiene l'ammirazione altrui. Allora abbiamo l'impressione di una profonda...
L'invidia cattiva è quel tocco di perfidia che ci attanaglia quando non riusciamo ad essere come gli altri.
L'invidia ? il sentimento che noi proviamo quando qualcuno, che noi consideriamo del nostro stesso valore ci sorpassa, ottiene l'ammirazione altrui. Allora abbiamo l'impressione di una profonda ingius...
L'ipocrisia è chiudere gli occhi per non vedere una realtà che uccide il cuore.
L'ipocrisia è una maschera letale tanto per chi la subisce quanto per l'ipocrita in questione.
L'ipocrisia ? chiudere gli occhi per non vedere una realt? che uccide il cuore.
L'ironia è quella cosa, che se non ce l'hai, vedi tutto in bianco e nero.
L'ironia non dimentica, e per sfortuna non sa cosa sia il tempo.
L'Islam non è più violento del cristianesimo, semplicemente non ha dovuto limitare il suo potere (e quindi la sua intolleranza) per sopravvivere in una società più liberale...
L'ispirazione è sempre frutto di un'emozione.
L'Italia è bagnata da tre mari, ma è prosciugata da Tremonti.
L'Italia è sempre stato un Paese "incompiuto": il Risorgimento incompleto, la Vittoria mutilata, la Resistenza tradita, la Costituzione inattuata, la democrazia incompiuta. Il paradigma cultura...
L'Italia è un Paese straordinario: vorrei tanto che fosse un Paese normale.
L'Italia è una Repubblica fondata sul... riposo.
L'Italia ? bagnata da tre mari, ma ? prosciugata da Tremonti.
L'Italia ? un Paese straordinario: vorrei tanto che fosse un Paese normale.
L'Italia ? una Repubblica fondata sul... riposo.
L'italiano medio è più fedele verso la sua fede calcistica piuttosto che verso quella religiosa, legge molti giornali sportivi, mentre raramente tocca i testi sacri e rispetta di pi&ugra...
L'odio è un compagno di viaggio molto egoista, non permette altre emozioni.
L'odio, l'invidia e la vendetta, sentimenti normali e comuni, possono trasformarsi in veleni terribili e capaci di uccidere fatalmente ciò che di buono vi è in noi.
L'odore dell'ambizione non è il sogno, ma la sua realizzazione.
L'omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz'altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
L'onore più grande per un uomo è di morire per le persone che ama.