Il cinismo, beffa dell'umanità.
Il darwinismo degli ignoranti.
Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea.
Il denaro non ? l'idea, ma compera i padroni dell'idea.
Il fascino perverso della celebrità.
Il mondo è di chi sa.
Il passato pesa come un macigno sulle nostre teste e nonostante ciò non possiamo non fare i conti con esso.
Il più delle volte l'uomo non arriva a rendersi conto del male che fa.
Il piacere di regalare a chi se lo dovrà prendere in quel posto.
Il pianto dentro di noi che muove al riso.
Il pour parler dei politicanti.
Immersa nello stupore di occhi incomprensibili, come se il nulla dominasse l'indomabile. Esita la mia capacit? di comprendere, troppa nebbia e ombra, offusca lo specchio di quello sguardo.
Intelligenti si può essere da soli; per essere furbi bisogna essere almeno in due.
Io vorrei ritrovarmi... e non soltanto nello specchio.
Italiani: "brava gente" o gente furba?
L'amore è senza perché.
L'amore esalta lo spirito, la passione annichilisce l'anima.
L'arte, in fondo, come tante fra le cose più belle, vien meglio un po' di nascosto.
L'arte, in fondo, come tante fra le cose pi? belle, vien meglio un po' di nascosto.
L'assurda bestialità di infierire sui vinti.
L'ateo fa pensare a un sordo che nega la musica.
L'attimo... fuggente. Ma che altro può fare un attimo?
L'attimo... fuggente. Ma che altro pu? fare un attimo?
L'ecumenismo dei capi.
L'effetto beatificante del perdono.