Amare è vivere.
Arte è scegliere un sasso tra gli altri nel torrente e posarlo in un certo modo sul mio tavolo.
Arte ? scegliere un sasso tra gli altri nel torrente e posarlo in un certo modo sul mio tavolo.
C'è chi ti chiede la borsa e c'è chi ti chiede la vita.
C'è una contemplazione assorta e c'è quella orante.
Cerco di immaginare come sar? il mio presente Contraddizioni insorgono come luci abbaglianti di macchine in corsa nella notte buia. Cerco poi nelle mie tasche per vedere se qualche granello dell'immin...
che diverrà cenere.
Che senso avrebbe la nostra vita se non credessimo nella redenzione?
Che strana giornata... questa! Non voglio con due parole, adesso, dirti ci? che tutti, oggi, si dicono. Troppo banale e scontato! La mia anima ha solo bisogno di sfiorarsi con la tua per emettere i pi...
Chi troppo ama nulla stringe.
Chissà se a Dio dispiacciono di più le bestemmie di tanti poveri cristi o le opere di tanti signori.
Chissà se il mondo, nella sua immensità, sa di esistere? L'uomo, sua scheggia insignificante, di essere al mondo, lo sa.
Ci vuole fede per credere in Dio. Ce ne vuole di più per credere nel caso.
Col moralismo non si progredisce.
Cos'è il popolo se non quello che noi crediamo che sia? Ma è un boomerang, ci si ritorce sempre contro, com'è giusto che sia.
dal ricordo di te.
Data una teoria scientifica la domanda susseguente per inverarla è: "quali aperture mi dà?"
Dei miei dubbi sono certo.
Differenza tra scienza e coscienza: la prima si ferma al dato, la seconda va oltre.
Diffida dagli "umili operai".
Dimenticherò ieri per poter pensare domani.
Dimenticher? ieri per poter pensare domani.
Dio. Tutto o niente, nella mente dell'uomo.
E continuiamo a parlar d'amore per vizio o per abitudine.
E poi mi fermer? a guardare: ombre riflettersi in specchi d'acqua, voglie nascondersi tra la folla, pensieri scappare guardandosi indietro, sguardi fugaci rubare immagini. Sono seduta e guardo lontano...