Tra uomini ci si può anche lasciare fuori dall'uscio. Tra pensieri no.
Tu sai recitare i classici a memoria, e non sai distinguere un ramo da una rosa...
Tu senti parlare di una vergine e di una umile: se non puoi imitare la verginità dell'umile, imita l'umiltà della vergine.
Tu senti parlare di una vergine e di una umile: se non puoi imitare la verginit? dell'umile, imita l'umilt? della vergine.
Tutti i politici del mondo parlano di povertà, ma sarà sempre il povero ad aiutare l'altro povero.
Tutti vorrebbero tornare indietro nel tempo, ma nessuno vuol più dormire nel letto con i propri genitori. L'essere umano è proprio una strana creatura.
Tutto ciò che leggiamo del Salvatore è medicina per le nostre anime.
Tutto ci? che leggiamo del Salvatore ? medicina per le nostre anime.
Ultimamente ho imparato a distinguere le feci dalla merda, che al novanta per cento dei casi ha forme umane.
Un bacio è un chiodo. Nulla più.
Un bacio è una stella che non cadrà mai.
Un bacio ha sempre due vite: quando si dà e quando si ricorda.
Un bacio raggiunge l'eterno quando utilizza lo sguardo. Non le labbra.
Un buon sognatore può andare ovunque e baciare chiunque.
Un cuore innamorato non batte. Balbetta.
Un cuore si inzuppa solo di vero amore.
Un giorno ridi un giorno piangi questo è l'amore.
Un modo a mio dire sicuro per guarire i giocatori di azzardo dalla dipendenza è imporre loro il gioco della tombola il pomeriggio di Natale per almeno un'ora.
Un modo semplice per non far mai finire una storia d'amore è non raccontarla.
Un povero va aiutato. Non capito.
Un sognatore è quella persona che riesce a vedere i lati positivi perfino nella morte. Grazie ad essa non dovrà più alzare il capo per osservare le nuvole che pascolano.
Un suono segnala una mamma, un rumore la sua assenza.
Un vero amore si disegna con lo sguardo. Le mani possono solo approssimarlo.
Un'onda cancella le orme, non i sorrisi.
Una delle cose più belle a questo mondo è il ritorno a casa. Non importa se dopo una vacanza o dopo il lavoro, quel che conta è che ad attenderti ci sia lei: la mamma.