Ho rimorso non per le cose belle non fatte, ma per quelle non dette.
Ho scoperto che i miei neuroni amano giocare a nascondino. Io faccio la conta ma poi arriva sempre l'ultimo che urla: "Libero tutti".
Ho sempre adorato il termine fuggire, è il preludio al termine scoprire: allo scoprire se si fugge da se stessi, oppure se si ha spirito di curiosità sinonimo d'intelligenza.
Ho sempre odiato le "persone bigiotteria", ... belle da lontano, mostruosamente false da vicino.
Ho sempre pensato che l'alba in un mattino d'estate fosse luminosa, ma poi ho scoperto che un'anima innamorata riesce ad illuminare anche un mattino, d'inverno.
Ho tenuto abbracciata la tua anima alla mia e ti ho costretto a soffrire. Vorrei morire per questo. Vorrei smettere di parlare per sempre, vorrei decolorare il mio volto per dare luce al tuo, Vorrei n...
Ho tenuto legate le mani e incrociate le dita, sono crollata fino a terra e mi sono rialzata veloce, velata di una cornice falsa, per questo sono qui a chiederti perdono per ciò che non ho sapu...
Ho un sogno. Adesso devo eliminarvi gli spazi vuoti!
I bambini africani non hanno niente, eppure sorridono.
I battiti del cuore rallentano tutti i giorni poco a poco, quando esiste un'unica persona assente che ti sappia rianimare.
I binari della vita non sempre viaggiano dritti, a volte ci sono delle svolte, impreviste, l'importante è saperle superare con la forza d'animo.
I capricci... lasciamoli ai bambini.
I diamanti sono lacrime di donne a cui gli uomini non hanno saputo comprenderne l'anima.
I diritti e i doveri vanno di pari passo, è un binario. Non puoi pretendere di avere diritti, se non rispetti i doveri.
I nostri abbracci ardenti come fiamma ci portavano in quella dimensione che solo due cuori amanti comprendono.
I nostri occhi si cercano, le nostre bocche si congiungono e i nostri corpi tremano, "danzano una musica udibile solo a noi".
I pallidi raggi di luna sfioravano un bocciolo di rosa, come la mia anima sfiorava dolcemente la tua in un inno all'amore.
I poeti che sono la più matta genia da Teocrito in poi, albergarono nelle campagne la innocenza; forse per questo la maggiore parte delle nostre ninfe viene dalla patria degli idilli.
I primi raggi del sole all'alba sembrano volere accarezzare le nostre anime che in un abbraccio si fondono in una.
I ricordi che abbiamo dentro di noi sono il modo più riuscito per narrare le nostre vite.
I ricordi non devono morire.
I ricordi rendevano vivo ciò che ormai non c'è più.
I ricordi rendevano vivo ci? che ormai non c'? pi?.
I sogni appartengono a coloro che sperano.
I sogni non sono altro che speranze insite nei nostri cuori.