È la facoltà morale che con più facilità si può reprimere quando si desta, senza contare che in molti non si desta mai.
È la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
È meglio essere una nullità nel regno metafisico dei morti, che qualcheduno nel regno terreno degli stupidi.
È meglio scrivere o parlare poco per dire molto che non scrivere o parlare molto per dire poco.
È meglio, senza dubbio, amare saggiamente; ma amare scioccamente è meglio che non poter amare affatto.
è perciò saggia, bella e sincera com'è, e avrà sempre un posto nel mio costante cuore.
È più facile perdonare un nemico che un amico.
È pur vero che gli esseri umani hanno sempre avuto bisogno di governanti, ed è per questo che è anche pur vero che hanno sempre dovuto ribellarsi.
È sempre così: sono quelli che ami di più che ti danno i dolori più grandi.
È strana la vita, se ti rifiuti di accettare qualsiasi cosa tranne il meglio, spesso lo ottieni.
È troppo facile schierarsi con i più forti, è molto più civile ed umano lottare a fianco dei più deboli.
È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.
È un errore pensare che Dio è solo, o principalmente, materia di religione.
È una bella prigione, il mondo.
È utile per la pecora essere d'accordo con l'opinione dei vegetariani, mentre il lupo rimane di un'opinione differente.
È vero che Dio esiste, solo che non mi interpella mai.
"I have no name: I am but two days old." What shall I call thee? "I happy am, Joy is my name." Sweet joy befall thee! "Non ho nessun nome: ho solo due giorni." Come ti d...
"Oromis-elda, se Murtagh ? mio fratello soltanto per met?, allora chi ? mio padre?" "Cerca nel tuo cuore, Eragon" disse Glaedr. "Tu sai gi? chi ?, e lo sai da molto tempo.&quo...
"T?gli quella maschera d'oro ardente Con gli occhi di smeraldo". "Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti Di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi, Bench? non freddi". "Vole...
(da "Come vi piace")
(dal Riccardo III, Atto V, scena V)
- Il mio cuore è morto da tempo.
-da "Macbeth"
... Un po' più che parente, e men che figlio.
1994, la politica si fa spettacolo, diventa kermesse televisiva e pubblicitaria e si sa tutto ciò costa molto, e costerà molto soprattutto agli elettori.