Le minoranze hanno sempre la peggio, non sono mai tutelate, sono sempre calpestate, vi è però una bizzarra eccezione che riguarda fatalmente la minoranza dei ricchi.
Le moderne società capitalistiche preferiscono garantire molti fatui bisogni a pochi che non pochi fondamentali bisogni a molti.
Le moderne societ? capitalistiche preferiscono garantire molti fatui bisogni a pochi che non pochi fondamentali bisogni a molti.
Le multe sono uguali sia per i ricchi, sia per i poveri, ma sulle tasche dei primi incidono irrisoriamente, mentre su quelle dei secondi creano vere e proprie catastrofi. Poiché dunque le pene ...
Le nozioni generali sono generalmente inesatte.
Le parole sono diventate così false che odio dover dimostrare la mia ragione con esse.
Le parole sono piene di falsità o di arte; lo sguardo è il linguaggio del cuore.
Le persone più felici sembrano essere quelle che non hanno motivi particolari per essere felici se non quello stesso di esserlo.
Le persone più silenziose sono di solito quelle che hanno la più alta opinione di sé.
Le religioni sono per alcuni quello che sono le macchine per altri, se usate bene servono a vivere meglio.
Le sovrastrutture tendono a permanere più a lungo del tipo di struttura che le ha storicamente determinate, ecco perché vige un perenne ritardo culturale.
Le statistiche dicono che gli uomini sposati vivono di più rispetto ai non sposati, e da qui si può constatare l'affidabilità e la veridicità del saggio di Theodor Reik, il...
Le statistiche dicono che gli uomini sposati vivono di pi? rispetto ai non sposati, e da qui si pu? constatare l'affidabilit? e la veridicit? del saggio di Theodor Reik, il masochismo nell'uomo modern...
Leggete gli autori morti, per i nuovi aspettate che muoiano, forse cos? miglioreranno. Nel mio caso potete fare come vi pare, infatti io malauguratamente sono gi? morto.
Lo scempio del mondo non è una cosa sgradevole, è la sua lentezza che è tragica.
Lo scempio del mondo non ? una cosa sgradevole, ? la sua lentezza che ? tragica.
Lo scopo dell'educazione è la conoscenza e non una questione di valore.
Lo stato dovrebbe essere un'istituzione che ci consente di vivere meglio, purtroppo invece il più delle volte accade il contrario.
Lo stato dovrebbe essere un'istituzione che ci consente di vivere meglio, purtroppo invece il pi? delle volte accade il contrario.
Lo stato non è che una grande illusione, le nazioni sono solo grandi aziende, i parlamenti sono solo consigli di amministrazione e chi guadagna bene sono solo i maggiori azionisti o i grandi ma...
Lo stato non ? che una grande illusione, le nazioni sono solo grandi aziende, i parlamenti sono solo consigli di amministrazione e chi guadagna bene sono solo i maggiori azionisti o i grandi manager.
Lo stato sono io, lo stato siete voi, lo stato sono loro, ma quando c'? da pagare lo stato siamo sempre noi.
Lo stolto non vede lo stesso albero che vede il saggio.
Lo studioso sociale, come gli scienziati, guarda e osserva la realtà che gli fornisce idee, applicazioni, esperimenti, poi infine conia le definizioni; così ho fatto io, e dopo avere mol...
Lo studioso sociale, come gli scienziati, guarda e osserva la realt? che gli fornisce idee, applicazioni, esperimenti, poi infine conia le definizioni; cos? ho fatto io, e dopo avere molto indagato e ...