Nei suoi occhi vedevo sofferenza, la solitudine di una vita, e lo sentivo esitare e fremere allo stesso tempo.
Nel matrimonio, l'amore si modifica, cambia significato, diventa un collante che spesso degenera in indifferente convivenza tra uomo e donna. Magari per questioni di convenienza economica.
Nel silenzio della solitudine si ascolta meglio la voce dell'anima; ma poi è bello rispecchiarsi negli altri.
Nell'amore non ci si deve accontentare. Se non si trova l'anima gemella è meglio rinunciarci, perché il prezzo da pagare è molto alto.
Nell'inferno della solitudine si muore.
Nella nostra esistenza ci è dato modo di trasformare da inferno a paradiso la vita altrui. Nondimeno, lo è per la nostra.
Nella solitudine vive anche la tristezza. Le fa da compagna e colma quel vuoto che qualcuno ha lasciato.
Nella vita è meglio non fermarsi troppo agli stop che si incontrano, ma non è nemmeno giusto tagliare la strada agli altri. Eppure purtroppo accade, succede continuamente. Nella strada d...
Nella vita bisogna combattere, ma delle volte basta solo aspettare. Sì, perché c'è la volta in cui arranchi per giorni, mesi o forse anche anni per ottenere quello che vuoi, e all...
Nella vita bisogna tenere sempre alto lo sguardo proiettandolo lontano verso l'orrizzonte. Solo così ciò che ci sta intorno non ci influenzerà negativamente tenendoci prigionieri.
Nella vita non potremo mai essere accettati da tutti, e questo è il primo passo per iniziare ad accettarci per quello che siamo.
Nella vita si va avanti, non si torna indietro.
Nella vita ti incontrerai tante volte per la strada e in quei momenti ti renderai conto di quanto piccolo possa essere il mondo.
Nella vita tutto va come deve andare. Ciò che deve scivolare se ne va senza far rumore e ciò che dev'essere sarà con la semplicità di un sorriso!
Nelle case di riposo per anziani, la vita si ferma, e l'unica via d'uscita è solo la morte.
Nelle gare della vita se smetti di sorridere hai già perso.
Nessun bicchiere.
No, non ne vale la pena. Non vale la pena di prendersela per tutto, perché un attimo vale la tua vita: puoi vivere, ma puoi anche perderla.
Noi siamo un difetto, siamo soltanto una lacuna, siamo un pantalone rotto con un buco che continua ad allargarsi sempre di più fin quando non saremo costretti a metterci una toppa, ma la toppa ...
Non è che una persona cambi, semplicemente diventa quello che avrebbe sempre dovuto essere: nel bene e nel male.
Non è detto che offrendo tu venga ricambiato, ma ciò che non dai in un modo o nell'altro ti tornerà sempre indietro, con gli interessi.
Non è forte chi cerca a tutti i costi di avere ragione, ma anche chi, una buona volta, sa mettere da parte l'orgoglio e comprendere che tanta ragione non ha.
Non è importante come si scrive, ma quello che si scrive.
Non è l'abitudine in sé a essere letale, è l'abitudine che non si vive, quella che ti fa rifugiare nel passato.
Non è necessario avere le tasche gonfie per essere felici, basta guardare la vita dalla giusta prospettiva.