Adorno di orrori il mondo nega la parola alla poesia alla vita incenerita che cerca la verit? nel cielo; dietro quel cancello scuro, dietro quelle scure parole: -Arbeit macht frei - vi rende liberi i...
Adorno diceva che la verità non è proporzionale alla comunicabilità.
Adoro il tramonto, quando il sole s'inchina alla terra e lascia spazio alle ombre della notte, al luccichio delle stelle. In quel momento se ci soffermiamo e riflettiamo comprendiamo la piccolezza del...
Adoro le giornate di sole, ma amo alla follia le giornate di pioggia perché mi aiutano a riflettere, a riflettere su chi sono veramente, a riflettere su chi voglio diventare, mi aiutano a guard...
Adoro le persone acide. Quando dicono una cosa che si avvicina alla dolcezza o alla gentilezza puoi star certo che è sincera.
Affacciandomi alla finestra, il cielo è sfumato sul grigiastro mette un po' di malinconia, ma il ticchettio della sottile pioggia, suona la fantastica melodia di una bellissima giornata d'inver...
Affacciati alla finestra e guarda in alto... La vedi quella piccolissima stella lass? che brilla pi? di tutte? Tutto il resto ? infinito cos? come il mio volerti bene...
Affacciato su di un baratro i miei pensieri resi cenere al vento alla vista dell intorno. Il cielo è rosso non vi sono nuvole, senza stelle. È sceso un manto sulla città, come se ...
Afferrami, e legami alla tua anima per sempre.
Affida al cielo le tue preghiere, ai mari la tua poesia e alla terra i tuoi rimpianti.
Affida alle stelle la memoria dei tuoi sogni, alla mente il dovere di crederci ostinatamente e al cuore il compito audace di realizzarli.
Affida il tuo cammello alla provvidenza di Dio, ma legalo prima ad un albero.
Affidati alla tua anima, lei saprà guidarti alla meglio.
Affidati alla tua anima, lei sapr? guidarti alla meglio.
Affidavo alla notte i miei indecenti pensieri.
Aggiungimi alla tua vita...
Aggrappiamoci alla vita perché è il tesoro più bello che abbiamo.
Aggrediresti il tempo se solo pensassi quanto sia prezioso. Alla fine lo comprerai da qualcuno che forse proverà ad amarti.
Agisco pensando un attimo prima di agire. Se agisco male posso dare colpa alla fretta. Se sbagliassi dopo aver riflettuto attentamente me la dovrei prendere con me stesso ma mi voglio troppo bene.
Ahi, ciechi! Il tanto affaticar che giova? Tutti torniamo alla gran madre antica, e il nostro nome appena si ritrova.
Ahimè, perché l'amore, di aspetto così gentile è poi, alla prova, così aspro e tiranno?
Ai giorni nostri si sopravvive a tutto, eccetto che alla morte.
Ai miei tempi i difensori tracciavano una linea con i piedi vicino all'area di rigore e mi dicevano: Se la passi ti spacco.
ai ragionamenti altrui o alla mia propria esperienza?
Ai tempi di Flaubert c'erano troppi avvocati alla Camera, ora ve ne sono troppi anche al Senato e per di più sono anche troppo incapaci, ammesso che l'egoismo non sia considerato una capacit&ag...