Lasciami qui, lasciami stare lasciami così, non dire una parola che non sia d'amore per me e la mia vita che è tutto quello che ho e non è ancora finita!
Vi scongiuro, fratelli miei, rimanete fedeli alla Terra, e non credete a coloro che vi parlano di speranze soprannaturali! Sono avvelenatori, che lo sappiano o no.
Affacciata stasera alla finestra, mi immergo nella linea del tramonto, con la luna specchiata in fondo al mare, dall'orizzonte al cuore ti ripenso. Un petalo di rosa dentro a un libro ed un nastrino ...
Attenti perché è sottile la linea che divide la distrazione di massa alla distruzione di massa!
Bisogna sempre essere fedeli alla propria ostilità nei confronti di una persona che riteniamo ambigua. Nel momento in cui abbassiamo la guardia per provare a rivalutarla sta già organizz...
E conoscerai i tuoi limiti solo quando arriverai alla linea e deciderai se fermarti oppure superarla.
I fioretti che i fedeli dedicano alla Madonna, molto spesso, sono propositi di egoismo e convenienza.
La bomba atomica è come un singolo punto appartenente alla linea di confine tra la barbarie e la consapevolezza.
La saggezza assomiglia alla linea dell'orizzonte: più ci si avvicina ad esso, e più retrocede.
La saggezza assomiglia alla linea dell'orizzonte: pi? ci si avvicina ad esso, e pi? retrocede.
La tolleranza arriva fino alla linea del rispetto reciproco passando quella si trasforma.
Pensavo ai rifiuti, alla plastica che sventolava tra i rami, alla linea di strane cose intrappolate lungo il reticolato, e allora chiusi quasi gli occhi e immaginai che quello fosse il punto dove tutt...
Più ampie sono le oscillazioni che si manifestano in noi rispetto alla linea mediana del nostro carattere e più facili e frequenti saranno le nostre emozioni. Ciò influirà,...
Questa strada parallela alla tua, viaggia in linea alla vita, itinerario fatto di svincoli e bivi. Così vicini, ma mai così lontani ed è per questo che non riusciremo ad incrociar...
Non ? tempo di scrivere e io non ho che il solco della penna e sotto il foglio. Un inchiostro facile, un dire fragile tra voci che confondono, che vanno. E questo ? un anno che trattiene i giorni li l...
A diciotto anni le convinzioni sono le colline da cui ci affacciamo alla vita. A quaranta sono le caverne in cui ci nascondiamo.
Accade alla maggior parte de' mariti di ricuperare la moglie quando sarebbero ben contenti di perderla.
Ah, poveri animali! Se sapessero quanti paragoni fa l'uomo, il mondo andrebbe alla rovescia.
Alla domanda: Ritieni la maggioranza della gente stupida? La maggioranza della gente ha risposto si.
Alla dottoressa, passerotto, dalla!
Alla fine diventerai quello che tutti pensano tu sia.
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
Alla fine si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata.
Alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli.
Alla fine, non vieni misurato per quanto intraprendi ma per quanto realizzi.