La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito. È l'oppio dei popoli.
La religione è l'oppio dei popoli, come pure lo è il denaro, il patriottismo, lo sport, la libertà, la televisione... il popolo è un inguaribile oppiomane.
La religione è l'oppio dei popoli.
La rettitudine e la solidarietà sono i migliori alleati della nostra coscienza.
La ricchezza più grande che si possa avere al mondo, è la pura semplicità.
La saggezza risiede in ogniuno di noi ma solo chi vuole pu? portarla a galla.
La saggezza risiede in ognuno di noi ma solo chi vuole può portarla a galla.
La sconfitta non è peccato. La rinuncia invece sì.
La semplicità è l'unica arma per vincere le difficoltà.
La semplicità pastorale non è che un sogno de' poeti: nelle campagne il vizio è più rozzo, e la virtù meno delicata.
La semplicit? pastorale non ? che un sogno de' poeti: nelle campagne il vizio ? pi? rozzo, e la virt? meno delicata.
La sensibilità non è debolezza ma puro coraggio nell'aprirsi di fronte a certe sfumature. Se non piangi o è perché la tua ghiandola ha una disfunzione, o perché ti v...
La sensibilit? non ? debolezza ma puro coraggio nell'aprirsi di fronte a certe sfumature. Se non piangi o ? perch? la tua ghiandola ha una disfunzione, o perch? ti vergogni di conoscerti o perch? l'or...
La società borghese, basata sullo scambio di valore, genera rapporti di produzione e circolazione che rappresentano altrettante mine per farla esplodere. Esse sono una massa di forme che si opp...
La società non può più vivere sotto la classe borghese, vale a dire la esistenza della classe borghese non è più compatibile con la società.
La societ? borghese, basata sullo scambio di valore, genera rapporti di produzione e circolazione che rappresentano altrettante mine per farla esplodere. Esse sono una massa di forme che si oppongono ...
La societ? non pu? pi? vivere sotto la classe borghese, vale a dire la esistenza della classe borghese non ? pi? compatibile con la societ?.
La sofferenza nasce dalla mancanza di qualche cosa e anche vero che fa rima con assenza, ma la sofferenza fa anche rima con la mancanza di qualcosa... è quella cosa si chiama felicità.
La storia è un'ottima insegnante, sono i suoi allievi che sono pessimi studenti.
La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi.
La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classi.
La storia di ogni societ? esistita fino a questo momento, ? storia di lotte di classi.
La storia di ogni uomo può essere colta sotto l'immagine del cammino.
La storia nasce nel passato, vive nel presente e si riflette nel futuro.
La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni.