Il sogno più bello non è quello che stavi immaginando prima che la sveglia suonasse ma quello che realizzerai dopo il suono della sveglia...
Il tempo passa per gli uomini. Non per gli uomini innamorati.
Il tramonto non è altro che un inchino alla mamma. Sconfinata ed eterna sorgente di luce.
Il tuo zelo sia infiammato dalla carità, plasmato dalla scienza, sostenuto dalla costanza.
Il tuo zelo sia infiammato dalla carit?, plasmato dalla scienza, sostenuto dalla costanza.
Il vento infastidisce gli uomini. Non i poeti.
Impara ad amare con dolcezza, ad amare con prudenza, ad amare con fortezza.
In amore ci si separa per sempre solo quando non si è mai riso.
In amore sono gli istinti gli unici a dire la verità.
In ogni modo agli amori bisogna essere grati. Siano stati essi amari o dolorosi, felici o gioiosi, la riconoscenza è d'obbligo. Ci hanno fatto dei gran doni. Immensi e indelebili: i battiti.
In qualsiasi luogo recondito, in ogni luogo di questo mondo, anche nel più remoto, abbi rispetto del tuo angelo custode.
In qualsiasi luogo recondito, in ogni luogo di questo mondo, anche nel pi? remoto, abbi rispetto del tuo angelo custode.
In tanti dicono di non avere fede. Eppure non vi è notte che non sia silenziosa.
In un modo o nell'altro dovremmo essere riconoscenti al traffico. Se di tanto in tanto riflettiamo è anche merito di quest'ultimo.
Indietro non si può tornare. Si può ricordare però.
Là dove verità e misericordia si corrispondono, anche la giustizia di Dio e la pace sono insieme.
L'amore fa degli uomini ciò che i bambini fanno del pongo.
L'amore nell'uomo è tirannia, nella donna schiavitù. Quando la donna si ribella al gioco, non ama più.
L'assenza di una mamma in casa si nota immediatamente dalla luce della cucina. Quasi sempre spenta.
L'aver fede garantisce una torcia sempre dietro.
L'intelligenza delle realtà spirituali e invisibili è il vero pane dell'anima.
L'ultima volta per gli uomini è sempre la prima volta per i cuori.
L'unica cosa che ho visto brillare più dei fuochi d'artificio nelle torridi notti d'estate sono gli occhi di un padre alla nascita di suo figlio.
L'unica differenza tra un nonno e l'autunno è la voce: più calda la prima, silenziosa la seconda. Per il resto i racconti sono uguali.
L'unico limite delle foto è che l'odore di quel momento rimarrà impresso solo nella mente del fotografo.