Il proprio corpo: espressione della propria anima.
Il rancore serve solo ad avvelenare l'anima.
Il ribelle è un'anima che si nutre del suo quotidiano tormentarsi. È il tormento la sua pace.
Il ridente non ha in dono il sorriso dell'anima.
Il rimorso può sconvolgere l'anima, perché consapevole che ormai non può più nulla per porvi rimedio.
Il romanticismo e la poesia sono espressioni dell'anima, dove il cuore si culla e la ragione riposa.
Il rumore del cuore che si spezza è in grado di sentirlo solo la nostra anima.
Il sesso liquefà con la sete dell'anima.
Il sesto senso è il naso dell'anima, che ha l'olfatto molto più sensibile e ricettivo del naso del corpo.
Il silenzio è il nido dell'anima.
Il silenzio è l'assolo dell'anima.
Il silenzio è l'ultimo sforzo dell'anima ricolma, che non può più dire nulla.
Il silenzio è la voce dell'anima che fa eco nel vuoto di tante parole non dette.
Il silenzio è la voce urlata dell'Anima.
Il silenzio delle mie parole è l'urlo della mia anima, il mio sguardo è la sua profondità.
Il silenzio delle parole, la voce dell'anima, questo sono io.
Il silenzio ? l'ultimo sforzo dell'anima ricolma, che non pu? pi? dire nulla.
Il soffio del vento è una carezza per il mio pensiero, dove la mia anima si lascia andare verso l'infinito.
Il sogno nasce nel pensiero e si materializza con l'anima.
Il sogno: linfa nelle vene dell'anima.
Il sole e la luna s'alternano ciclicamente come la luce e ombra dentro la mia anima. E così sono perennemente solare e maledettamente lunatico. Odio la vita allo stesso modo in cui amo la morte...
Il sonno è un bene rifugio del corpo, così l'anima è libera di andare a spasso per conto suo.
Il sorriso è un respiro per l'anima, una scheggia di luce che illumina il volto.
Il suo sguardo uscì dalla sua anima, io lo vidi con la mia, e me ne innamorai...
Il tempio dell'anima è la bellezza dell'eterno che muove i fili invisibili della nostra esistenza.