Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete!
Sembra difficile, eppure tutto potrebbe cambiare, da un momento all'altro... basta saper attendere.
Vorrei per gioco strapparmi il cuore, e cogliere in quel lungo e intenso attimo l'essenza di quel dolore, che a volte si prova per un'amore perduto o ancora peggio per un amico deceduto. Per l'emozion...
"Carpe diem", non tutti l'hanno "colto" il senso.
"Chissà, forse, si vedrà"; preferisco si o no. 40,50,60; preferisco 0 oppure 100. Giallo, verde, rosso; preferisco bianco o nero. Soprattutto il nero.
"Magari! Io devo ancora iniziare..."
"Mio pensiero". Quando al mattino mi sveglio... so già di aver vinto il giorno passato e combatterò per quello a venire... questo è vivere.
"Ricorda" gli risposi: la prossima volta che avrai ancora fame e allungherai la mano, prima del piatto potresti trovare ad attenderti la mia forchetta!
"Spendersi" per gli altri è stimolante, gratificante, appagante. Se ben fatto, c'è solo da "guadagnare".
"Va' dove ti porta il cuore". Però, meglio collegarlo prima al cervello.
É impossibile per un uomo parlare di se stesso mentre fissa la sua immagine in uno specchio.
È anche questo il senso del nostro esistere: la speranza di essere attesi, la consolazione di ritrovare qualcuno.
È assurdo come le scelte più banali possano cambiare le cose più importanti della tua vita. Tutto accada per un motivo, e se ci sfugge ci sarà un motivo.
È bellissima anche nel suo silenzio.
È bello essere felici... forse per questo tutti cercano la felicità. Ma più che cercarla bisognerebbe ritrovarla in noi e non inutilmente cercarla altrove come se fosse una cosa e...
È bello per l'uomo poter ogni tanto tornare quel bimbo senza peccato, ma è meraviglioso vedere il bambino restare tale, prima che la vita lo abbia del tutto plasmato.
È come quando stringi la mano a qualcuno per la prima volta, non sai nulla di quella persona, solo il suo nome. Per tante persone resterà sempre così, di te sapranno solo come ti ...
È da chi rema al contrario e da chi non sa maneggiare il timone, che si può meglio vedere, dove finisce il barcone.
È da sciocchi lottare per poi accontentarsi di ciò che non si desidera.
È da tener sempre bene in mente che quando facciamo del bene poi bisogna aver il doppio della forza per sopportare l'ingratitudine.
è difficile riconoscere anche la più evidente delle verità.
È divertente quella storia nel quale Gesù dice "non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati." Si sarà dimenticato di quando suo padre giudic&ograv...
È facile contare, le pulci agli altri, anche nei luoghi, distanti dagli occhi ignorando la quantità dei propri, evidenti pidocchi.
È facile farsi piacere qualcosa se la si guarda solo da lontano; delle impressioni ci innamoriamo un po' tutti, è la realtà che ci frega, sempre.
È greve il dover patire si tanta cruenta ignoranza di colui che ogni parola l'avvolge in gratuita bestemmia.