Quanno pe? rispir? nu poco d'ammore cianciuso t?addumando si me vu? bene riffe e raffa, s?bbeto me dice: - Certo ca te voglio bene! - Tanta vote me pare overo e pe' nu poco s'accujeta stu core ...
Quanti colori... nel nero della notte.
Quel per sempre, che suggerisce il gioviale. Quando parli all'amore, quando non scorgi le ore, perché abbagliato dal sole poi nel meriggio s'accorcia, e quando la sera imbrunisce diventa minuta...
Quel pur pomposo 'bagaglio d'esperienzà.
Quelle stelle al cielo incollate, in quelle notti d'estate non erano poste dal caso per mostrare, più chiara la strada ma per illuminare la nostra smisurata, pochezza sotto l'immensa bellezza d...
quelli "belli" li provo.
Quelli che parlano troppo, non sanno mai ascoltare, han sempre poco da dire, portano scuri occhiali, e sono soggetti a mentire.
Quelli, e sono molti, che per svariate volte raccontano la stessa cosa, hanno superiore bisogno d'esser ascoltati... o sono semplicemente rincoglioniti?
Quello del piacere le mascelle ed il pube.
Quello meno vantaggioso sarà quando scambieremo la vita con la morte.
Questa è la mia soddisfazione.
Questa nuova generazione ha confuso il progresso per civiltà!
Questo mondo, questa cultura, questo sistema, non potrà più permettersi un Einstein né un Gesù.
Questo odio sociale fa davvero paura, come volevasi dimostrare sarà nuovamente guerra tra poveri.
Quindi smetto!
Religiosità è intimità. Preghiamo in casa!
Riconsocere la propria pazzia è il primo sintomo di normalità.
Questo non ? un saggio, un capitolo di un romanzo, n? un thriller, tantomeno una fiaba e lungi da me voler essere un narratore; questo ? un mio pianto di ieri davanti ai pixel del televisore, solo la ...
Ricorda una cosa, l'amore fa fare e dire solo cose stupide, ma ricorda ancor di più bene che: l'amore non è mai stupido.
Ricorda, quando con l'indice puntato dici "i giovani d'oggi", che sono figli tuoi.
Ricordi? Buio e luce. Tu sei dentro di me come in un unico respiro.
Ricordo la prima volta che vidi la luna nel suo splendore, la luna vista da un prato, una canadese, un'arancia e uno spinello, nelle vene il senso dell'immortalit?, la voglia di fuggire (da cosa non s...
Ridere, piangere... fingere.
rigorosamente mai della Cassazione.
Rileggendo queste 4 righe noto ghignando che si evince uno dei miei più radicati dogmi, quello del "Non".