Chi va controcorrente annega in questa società.
Chi vaga nelle tenebre inveisce alla luce, perché disturba il sonno del suo buio.
Chi verrà ricordato in eterno!
Chi vive per apparire, morirà da anonimo.
Chiamiamo bastarde quelle persone che in realtà si comportano con noi nello stesso modo in cui noi ci comportiamo con loro. Non dobbiamo aspettarci che esse siano realmente bastarde semplicemen...
Chiedere amore è cercare vita ed essenza, non chiederlo è vivere di morte e apparenza.
Chiedere si può, pretendere a volte, dare si deve!
Chiediti perché, quando avevi la sua mano nella tua, correvi come un matto, facevi i chilometri, e adesso, che la tua mano stringe l'aria, corri con la stessa velocità, ma non fai neanch...
Chiedo scusa padre, mi inginocchio, ho una croce rovente nel petto. Più penso più brucia.
Chino sulla sera ti cerco nel cielo che piano si accende dei suoi frutti migliori. Ti vedo sempre, mio angelo perduto, e non ti trovo mai. Sei dietro le stelle e sei nei miei sogni, chiara come una la...
Chissà a cosa pensavi in quei momenti terribili, prima di fare quell'ultimo, mortale passo. Se in quell'istante fossi stato lì con te adesso sarebbe tutto diverso, e non sarei qui a pian...
Chiss? a cosa pensavi in quei momenti terribili, prima di fare quell'ultimo, mortale passo. Se in quell'istante fossi stato l? con te adesso sarebbe tutto diverso, e non sarei qui a piangere su queste...
Chuck Norris da piccolo ha ucciso a calci rotanti tutti i suoi insegnanti. Nessuno pu? dare un voto a Chuck Norris.
Chuck Norris ha spiegato all'architetto come creare Matrix ma l'architetto non ci ha capito nulla. Allora gli ? toccato crearsi Matrix da solo a calci rotanti. Dell'architetto non se ne sa pi? nulla.
Chuck Norris pu? dire gatto senza avercelo nel sacco. Nel frattempo il gatto pi? vicino corre ad infilarsi nel sacco di sua spontanea volont?, senza battere ciglio.
ch??o sia poesia e un giorno qualcuno mi possa scrivere
Ci diciamo sempre che bisogna trattare tutti allo stesso modo e spesso, troppo spesso, finiamo per trattare qualcuno in modo diverso da tutti gli altri.
Ci fai o ci stai?
Ci fu una sfilata di abiti d'epoca; il costume che andò per la maggiore fu quello da fariseo.
Ci furono nubifragi, tempeste, uragani, terremoti. Tutto questo poteva essere superato in un solo modo: con la fede!
Ci ingozziamo d'amore per poi vomitare delusioni.
Ci piace così tanto apparire, che, se fossimo in tv, Carlo Conti sarebbe un emerito sconosciuto.
Ci preoccupiamo talmente tanto dei giudizi degli uomini, che stiamo dimenticando l'unico che conta: quello Divino!
Ci provo: quel poco che ho, quel poco che so, lo do agli altri. Mi è stato donato, cosa me ne faccio!?
Ci saranno lunghi inverni ancora d'asciugare, e molte estate ancora da bagnare, prima che gli occhi si chiudono con il Mondo!