Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
Chi desidera ma non sa agire é fonte di pestilenza.
Chi di sé fa re del proprio orto, a brandir lo scettro altrove avrà indubbio torto.
Chi dice che i ricordi non servono a nulla è perché ha voluto dimenticare tutto.
Chi dice che il tempo cancella tutto non ha mai conosciuto l'amore, perché l'amore non si cancella, resta indelebile nel cuore.
Chi dice che non ho nulla da fare non ha nulla da fare, perché se avesse qualcosa da fare, invece di pensare a ciò che non ho da fare io penserebbe a ciò che ha da fare lui!
Chi dice di non avere paura non è coraggioso, perché ha paura di avere paura.
Chi disprezza la poesia lo fa anche con la vita, perché è l'unico mezzo con cui si può dar voce all'anima e senza di essa è più facile assomigliare a una statua che ...
Chi distrugge, né ama né vuole bene.
Chi dona una parola d'amore dona una piccola parte di sé!
Chi dura è perché matura e conosce bene ogni sua paura.
Chi erige troppi muri attorno a sé per proteggersi dal dolore, quanto prima si ritrova con l'anima imprigionata. Nulla è più terribile di una prigione con muri creati da noi stess...
Chi esce fuori dalla mia vita è perché non ha avuto le palle per restarci, ho un carattere difficile è vero, ma per chi mi sa prendere io do anche l'anima.
Chi fa da sé fa per? Dipende fin dove si spinge la tua fantasia.
Chi fa del male è da condannare, ma lo è anche chi tace il male che vede, perché anche il suo silenzio uccide.
Chi fa del male gratuito non lo sa che lo fa prima a se stesso, perché odiare è fallire.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e per questo, conversare con i libri, è più piacevole che conversare con gli uomini.
Chi fugge dalle persone, e quindi dalla vita, fugge solo da sé stesso.
Chi fuma ha bisogno di piacere perché non se ne da abbastanza.
Chi gioca con le parole, prima o poi rimarrà intrappolato nel suo stesso gioco, perché le bugie che diciamo agli altri, sono quelle che prima raccontiamo a noi stessi.
Chi gioisce del niente piangerà del poco, perché la vera forza è nel sorriso stentato di chi riconosce al poco il giusto peso, e al molto il giusto merito.
Chi giudica deve sapere che la cosa migliore da fare è tacere, perché è proprio giudicando che si mostra l'inutilità che è radicata nel cervello di chi si diverte ge...
Chi giudica facilmente è chi non ama gli altri e neppure si ama, perché giudica sempre secondo il proprio metro e secondo la conoscenza di se stesso, rilevando negli altri i propri difet...
Chi giudica la vita degli altri è perché non ha coraggio di guardare il vuoto che c'è nella propria, spesso sono dei veri e propri abissi, riempiti di ipocrisia fino all'orlo.
Chi giudica per il colore della pelle è perché ha un cervello trasparente, un cuore grigio e un'anima scolorita.