É già molto essere in due.
É il destino dell'uomo, quello di morire una sola volta.
É il diavolo che si finge servitore, per diventare padrone.
É il gusto che ti dice la verità.
É il richiamo di una campana.
É impossibile per un uomo parlare di se stesso mentre fissa la sua immagine in uno specchio.
É incredibile, tutto mi sembra così idiota ed inutile eppure la vita è così bella! Come siete strani voi umani.
É l'amore che ci trasmette il coraggio di morire, non il dolore.
É la storia non colui che la racconta.
É lecito chiedersi come Caino e Abele abbiano potuto generare l'umanità.
É meglio essere stimati che sovrastimati.
É meglio stare da solo con tutte, che solo con una.
É molto più facile spegnere un primo desiderio che soddisfare quelli che lo seguono.
É nuovo? No lavato con Perlana. Passaparola!
É ornamento dell'uomo quella grandezza d'animo che nulla riporta alla ostentazione, ma tutto alla coscienza, e non attende ricompensa dell'aver ben fatto dalle lodi del popolo, ma dal fatto per...
É più facile che vi resista una donna abbandonata dal proprio uomo che una semplicemente delusa.
É più facile essere saggi per gli altri che per se stessi.
É più facile morire di niente che di dolore, al dolore ci si può ribellare al niente no.
É più facile morire per le masse, che viverci insieme.
É schiavitù vivere nello spirito, se non diventa parte del corpo.
É stata sempre una caratteristica della religione di affermare -a livello minimale- che vi sono universi o regioni dell'esperienza oltre ciò che è evidente. Tanto che la scienza q...
É stato molto tempo fa. E ora non so più nulla di lei che una volta era tutto. Ma tutto passa.
É umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
É un artista solo colui che sa creare un enigma da una soluzione.
É un ben triste stato d'animo quello di chi desidera poche cose e ne teme molte.