Amare non significa solo dedicarsi interamente, con una generosità completa, né consacrarsi corpo ed anima senza condizioni ad attività in favore del prossimo, ma, prima di tutto,...
Amare qualcuno è una scelta coraggiosa, perché non sempre l'amore è ricambiato o possibile, perché talvolta si sceglie di amare sapendo che l'altro non ha fatto la stessa s...
Amare sé stessi è l'inizio di un idillio che dura tutta la vita.
Amare significa pensare intensamente a qualcuno, dimenticando sé stessi.
Amare vuol dire donare il meglio di sé stessi.
Amare vuol dire morire anche ad un solo tuo sguardo, ridere perché tu in quel momento sorridi, significa amarti anche da lontano se amarti potrebbe farti male. Amare significa aspettare ogni tu...
Amare vuol dire ti amo anche se non ci dovessimo vedere mai, ti amo perché tu sei così.
Amare vuol dire vivere, perché l'amore è a-mors [senza morte].
Amarsi è l'incontro delle anime che si conoscono da sempre perché vagano indisturbate nell'infinito del tempo e dello spazio, non soggette all'apparenza della carne che ci rende riconosc...
Amarti mi è stato naturale, forse perché doveva succedere in quel preciso istante mentre il tempo si fermava sul cuore come un eterno amore.
Amate ciò che amano i giovani, affinché essi amino ciò che amate voi.
Amate sempre tanto perché se una persona si sente amata si sente sempre in pace con se stessa.
Amati alla follia perché per fare ciò che più ti piace, è della follia che avrai sempre bisogno.
Amati perché dentro ogni tuo pensiero c'è il tuo cuore, amati perché ogni tuo gesto è dettato dall'amore, amati perché tutto in te possa essere amore.
Amati perché nessuno potrà mai farlo al posto tuo.
Amati, ama, amami finché avrò vita.
Amava il suo dolore poiché vi erano ancora barlumi di felicità in quei cadenti ricordi.
Amavo la malinconia del suo sorriso a metà perché ero convinto che necessitasse del mio per completarlo.
Amavo me stessa perché ci capivamo al volo, ma adesso non più: è cambiata troppo.
Amavo tutto di lui, perché lui era il mio "tutto".
Amerò finché il cielo non avrà più lacrime da far piovere.
Amerai i suoi difetti come i più belli dei pregi, perché l'amore è così: ti prende e si fa amare.
Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui vita è fatta.
Ami, quando specchiandoti nei suoi occhi vedi una persona migliore, perché la sua vicinanza vi ha reso simili.
Amiamo Dio perché riconosciamo in Dio la completezza di ciò che personalmente ci manca. Critichiamo i sacerdoti perché supponiamo in loro la incompletezza che ci affligge. Ci rest...