L'immagine di te ? tutto ci? che mi circonda ? il sole un temporale lo sguardo di un bambino il vento che solleva l'onda ? il pane della prima colazione il burro il miele il risveglio della vita l'em...
L'ultima sigaretta o la prima dell'ultimo pacchetto comprato per farmi compagnia. Quante volte ho detto "adesso basta" nella mia vita per tante cose. Ma alla fine, quante volte dovrà ancora ess...
L'umanità più che di amore e di giustizia, cose che non basteranno mai, necessita impellentemente di autocritica.
L'umanità viaggia definendo continuamene la meta.
L'umorismo puro è un frutto gustosissimo dell'albero della verità.
L'unicità del cosmo determina la sua solitudine. La rarissima presenza della vita nel cosmo stabilisce un principio di compagnia. La compagnia sarà totale quando vita e cosmo saranno cos...
L'Uomo è ancora troppo innamorato di se stesso per provare il brivido gigantesco dell'Amore cosmico.
L'uomo è come il vino: frizzante e col tempo migliora. La donna è come lo yogurt: acido e col tempo scade.
L'uomo è per natura un animale politico... tanto è vero che spesso l'uomo politico è una bestia.
L'uomo ? per natura un animale politico... tanto ? vero che spesso l'uomo politico ? una bestia.
L'uomo evolve meglio da quando ha compreso il prezioso valore della storia.
L'uomo ha da sempre emblemizzato la sua salvezza dalla condizione ciclica animale mediante l'atto di essere tratto dalle acque; acque che simboleggiavano il diluvio del tempo, ottuso divoratore di tut...
L'uomo ha escogitato il modo di volare, ignorando che il volo è il fine essenziale del suo spirito.
L'uomo non sa dare posto a Dio, semplicemente perché non sa stare al suo posto.
La "convinzione" è il rischio corrente della mente umana.
La "fantasia" offre risorse nascoste inimmaginabili ma può preludere alla catastrofe se non si conclude in noi vivacizzando la nostra piena capacità di amare.
La barbarie non trova spazio nel costituendo regno dei cieli.
La Bibbia è un libro storico che illustra il passaggio dallo stato animale all'avvento di un essere sociale totalmente cosmico.
La bomba atomica è come un singolo punto appartenente alla linea di confine tra la barbarie e la consapevolezza.
La bontà è insufficiente a cambiare il mondo. Occorre la conoscenza del male e il suo rifiuto.
La breve esistenza di un essere è la fiammella accesa sulla candela infinita della vita.
La capacità di amare è più il frutto di complesse e spontanee rinunce, che non il risultato finale di una volontà consapevole.
La carne, in difetto, in principio s'accende d'amore per le forme e va spegnendosi poi per la sostanza.
La condivisione della povertà non ha intermediari. Si identifica nei doni invisibili dello spirito.
L'Uttimista Foss'vera com'c (i) 'arconta chi ? al guvern'e c (i) cunsola, ma la gent'nun ? tonta, e gi? pensa ch'?'na fola Chi c (i) 'ha sol "l ventisett' e duvr? sbarc?'l lunari ogg (i) giorn's...