navigation

Frasi sulla ricerca della felicita 

trovati 14470 frasi sulla ricerca della felicita 





Il primo maggio non è una festa qualunque. È la festa della dignità che ognuno di noi ha il diritto di festeggiare con le mani che profumano di lavoro.

Giorgia Stella

Il primo movente che dovrebbe spingerci a studiare ? il desiderio di accrescere l'eccellenza della nostra natura e di rendere un essere intelligente ancor pi? intelligente.

Charles Louis de Montesquieu

Il primo passo verso la libertà è disfarsi della propria gabbia.

Antonio Cuomo

Il primo pensiero del mattino rincorre sempre l'ultimo della notte.

Sonia Sacco

Il primo raggio di sole non aveva ancora illuminato l'uscio della porta della mia camera da letto che si affaccia su un ampio balcone. Ero in giro per casa a rovistare fra la biancheria.
Presi gli ind...

Marco Teocoli

Il primo segnale dell'inizio della comprensione si manifesta con il desiderio di morire.

Franz Kafka

Il primo sintomo della morte é la nascita.

Stanislaw Jerzy Lec

Il principale nemico della mente è l'istinto!

Roberto Giusti

Il problema è che misurate l'amore sulla base del tempo, perciò se una storia è durata tanti anni è importante, se invece è durata poco non lo è. Ma la verit&...

Eleonora Boi

Il problema centrale della nostra epoca è come poter agire risolutamente in assenza di certezza.

Bertrand Russell

Il problema centrale della nostra epoca ? come poter agire risolutamente in assenza di certezza.

Bertrand Arthur William Russell

Il problema dei nostalgici è che non hanno paura della morte, ma della vecchiaia.

Mirko Tondi

Il problema dell'informazione in Italia non riguarda solo l'oscurantismo della verità ma l'implacabile diffusione della menzogna!

Claudio Visconti De Padua

Il problema della nuova generazione è che non si sorprende più di nulla. E la monotonia li pervade. Io ne faccio parte, ne sono consapevole e lo trovo tremendamente frustrante.

Valentina Scotti

Il problema della solitudine è che non si trova mai nessuno con cui condividerla.

Mirko Badiale

Il problema della storia dell'uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell'individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza...

Charles Bukowski

Il problema di chi cerca di approfittarsi degli altri è che non ha il senso della misura, pensa che, se gli è andata bene la prima, andranno bene anche le prossime e non capisce che, l'a...

Sabrina La Rosa

Il processo della sua crescita somiglia un po' a quello delle perle, più grande e profonda è la ferita, più forte è la corazza che si sviluppa intorno. Poi però con ...

Susanna Tamaro

Il processo della sua crescita somiglia un po' a quello delle perle, pi? grande e profonda ? la ferita, pi? forte ? la corazza che si sviluppa intorno. Poi per? con il passare del tempo, come un vesti...

Susanna Tamaro

Il prodotto della società è la più vasta e affabile corrente di pensiero di bassa profondità capace di trascinare coloro a cui piace ammollarsi ritenendo di non saper nuota...

Maicol Cortesi

Il profitto è il cancro della nostra società.

Mirco Mariucci

Il profondo bisogno dell'uomo è superare la separatezza. Lasciare la prigione della sua solitudine. L'incapacità di realizzare questo scopo comporta la pazzia.

Erich Fromm

Il profondo bisogno dell'uomo ? superare la separatezza. Lasciare la prigione della sua solitudine. L'incapacit? di realizzare questo scopo comporta la pazzia.

Erich Fromm

Il profondo pozzo della speranza.

Il profumo della sua pelle, rimarrà impresso come un tatuaggio per la vita.

Monia Ghesini

<  207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217   >