navigation

Frasi sulla ricerca della felicita 

trovati 14470 frasi sulla ricerca della felicita 





Il fascino della vita è che non conosciamo cosa ci accadrà, perché nulla è scontato.

Anna Maria D'alò

Il fascino perverso della celebrità.

Emilio Rega

Il fascismo è deciso e talora violento, ma siccome la violenza è alla base della società occidentale, le riforme di Mussolini sono degne di uno studio imparziale.

Mahatma Gandhi (mohandas Karmchand Gandhi)

Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.

Sandro Pertini

Il fascismo ? deciso e talora violento, ma siccome la violenza ? alla base della societ? occidentale, le riforme di Mussolini sono degne di uno studio imparziale.

Mahatma Gandhi

Il Fato è il cieco figlio del Caos e della Notte e ti sta preparando uno scherzo mentre tu non te l'aspetti.

Davide Capelli

Il fatto di credersi savi è probabilmente l'unico segno distintivo della follia.

Mirko Badiale

Il fenomeno della corruzione è come l'immondizia. Deve essere rimosso giornalmente.

José Ignacio Pichardo Pagaza

Il fenomeno della Vita potrebbe essere un Tentativo Cosmico: conferire un Senso Proprio al roteare eterno e meccanico delle Stelle. Proprietà eccelsa della Vita è l'Immaginazione mediant...

Franco Paolucci

Il figlio seguì le orme del padre, mentre la figlia quelle della madre. Nessuno dei due figli lasciò un segno.

Francesco Iannì

Il film più bello che possiamo vedere è quello della vita. Ma non restiamo inermi come gli spettatori, la vita è anche nostra, facciamo in modo che siano sempre al meglio le scene...

Michele Sannino

Il filo di un ricordo ci unisce, ho lasciato le forbici sul tavolo della cucina.

Ingrid Rivi

Il filosofo diviene "pretenzioso" quando ritiene sia un suo diritto la visione diretta della meta.

Franco Paolucci

Il fine comune a tutti gli uomini, nella vita, è il raggiungimento della felicità. La soggettività sta nella strada che si decide di percorrere per ottenerla.

Il fine della Chiesa, depositaria unica e suprema della rivelazione, resta in ogni caso quello di riassumere e risolvere la politica nella religione. Ma il fine dello Stato, di qualunque Stato degno d...

Giovanni Spadolini

Il fine della criminologia clinica, come pure del diritto penale, è l'uomo, dunque l'umanità.

Saverio Fortunato

Il fine della psicologia è darci un'idea completamente diversa delle cose che conosciamo meglio.

Paul Valéry

Il fine della vita è in che modo si giunge al traguardo, lo scopo dell'uomo è il modo di come trascorrere il viaggio.

Anna Maria D'alò

Il fine politico in quanto motivo determinante della guerra, sarà la misura, tanto per la meta da raggiungere mediante l'attività bellica, quanto per gli sforzi necessari.

Carl (karl) Von Clausewitz

Il finto amico ti inviterà a fare un viaggio assieme a lui, dividendo le spese della benzina. Il vero amico, ti aiuterà invece a spingere la macchina, anche in salita, quando la benzina ...

Andrea Mucciolo

Il fiore dell'amicizia cresce nel giardino della lealtà, si annaffia con un po' di comprensione e si concima con tanto amore.

Edy Erre

Il fiore della serenità nasce sempre sulle rive di quel fiume che non scorre mai per due volte nello stesso punto.

Rosita Matera

Il fiume della vita raccoglie e porta con sé tutto ciò che incontra lungo il suo corso, raccoglie le macerie del passato, accarezza e trascina le foglie cadute dagli alberi delle diffico...

Giorgio Guccione

Il foglietto delle soluzioni del rompicapo della nostra vita è dentro noi stessi.

Alessandro Canella

Il folle è l'incredulo cantore, che della vita ha spento il motore.

Cleonice Parisi

<  191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201   >