navigation

Frasi sulla decadenza dell'impero

trovati 8600 frasi sulla decadenza dell'impero





Bello stare al buio: sento il manto dell'oscurit? che mi avvolge dolcemente con il suo oscuro calore, anche il silenzio sembra inchinarsi innanzi a lei, porgendogli come dono la sua pi? silenziosa mel...

Luciano Lavorgna

Ben poche cose eguagliano la bellezza dell'amore dimostrato dal tuo cane per te.

Roberto Giusti

Ben presto al rumore del vento fischiante, delle montagne d'acqua che si rovesciano sulla mia testa, il rumore spaventevole delle onde, l'aspetto degli scogli mi annunziavano la morte, e la morte mi s...

Alexandre Dumas

Bene,
ora tutto abbia inizio
Sai!
La cosa strana!,

Devo restare a guardare
Lancette dell'ora
andate avanti
Tutti,
devono contendersi
un pezzo della mia vita
Carte
carte su carte
Falsi che non mi hann...

Ada Roggio

Berlusconi è un tappo per lo sviluppo dell'economia, della ricerca e della cultura. Il suo modello morale ha rovinato un paio di generazioni, distrutto l'ideale cristiano di famiglia, disciolto...

Antonio Di Pietro

Bevi le ombre ? disse,
bevi l'oscurit?
dell'amore mortale
e chiudi gli occhi tra le mie ali
che sono la barca che attraversa
spazio e tempo.

Clara Janés

Bisbiglia la notte
con i colori del buio
cono d'ombra
di un eclissi.

Rosso corallo
il volto dell'amore
abbraccio intenso
grande l'evento.

Azzurro infinito
profondo bl?
spazia la mente
in un sogno lo...

Annamaria Gennaioli

Bisogna attraversare le gallerie buie dell'anima per ritrovare il fanciullo smarrito che credeva alla fiaba della vita, prenderlo per mano e mostrargli che la favola può iniziare ogni volta che...

Anna Maria D'alò

Bevo amaro a piccoli sorsi,
centellino veleno.

Insospettato viaggio dell'anima
Su sentieri deserti.

Ripongo in cassetti umidi,
invecchiati dal tempo,
I sogni e le speranze!

Abbandono gli anni in fo...

Melita Gianandrea

Bisogna avere un cuore puro in questo fango di vita per poter vedere l'immensità dell'arcobaleno.

Susan Randall

Bisogna cambiare l'asse portante dell'educazione, così da passare da un educazione piramidale a una circolare, in cui tutti siamo messi in gioco e in cui tutti veniamo in qualche modo educati.

Pierpaolo Galota

Bisogna consumarsi tra le fiamme dell'amore per poi rinascere sul corpo di chi si ama.

Domenico Borgese

Bisogna non fare finta di filosofare, ma filosofare sul serio; perch? non abbiamo bisogno dell'apparenza di salute, ma di vera salute.

Epicuro

Bisogna rompere le argini della paura e passare sulla sonda della speranza per poi immergersi nelle acque benefiche della vita.

Daniela Husar

Bisogna saper cogliere la bellezza dell'anima per essere speciali. Quella del volto la vedono tutti.

Michelle Cuoreribelle

Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo è il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natu...

Giovanni Gaggino

Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo ? il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natura ? l'...

Giovanni Gaggino

Bisogna saper leggere nel profondo dell'anima per capire i desideri che risiedono nel cuore di una persona.

Francesca Bastone

Bisogna trovare dentro di s? le capacit? di percepire l'essenziale al di l? dell'ovvio.

Austin Freeman

Bisognerebbe imparare a vedere le cose da un'angolazione diversa, mettendosi nei panni dell'altro. Ci si arrabbierebbe di meno e si comprenderebbero di più i bisogni altrui.

Lucia Giunta

Bisognerebbe incidere sulla porta del cuore: "attenzione custodire con cura, potrebbe rompersi."

Floriana Antonelli

Bisognerebbe usare la lingua di più per mettere i brividi sulla pelle e non per le parole spese male.

Domenico Borgese

Blood is thicker than water.
Il sangue ? pi? denso dell'acqua.

Bob Dylan cant?: Padroni della guerra, aspetter? il giorno in cui voi moriate, verr? sulla vostra tomba e me ne andr? quando sar? sicuro che voi sarete morti.

Io questa frase la traduco cos?: Indiffe...

Michele Liber

Breve sintesi dell'uomo occidentale: l'uomo occidentale è colui che è tormentato dal molto "avere" e dal poco "essere".

Massimiliano Catellani

<  48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58   >