navigation

Citazioni sulla filosofia

trovati 4587 frasi citazioni sulla filosofia





La libertà è un dono che ricevono tutti ma che scartano in pochi.

Carlo Peparello

La libertà è un minimo di genialità.

Costantino Loprete

La libertà di ognuno finisce dove inizia quella dell'altro.

Lucio Cappelli

La libertà e l'aria sono fatte della stessa pasta, tentate di toglierle alla gente e la vedrete sempre ardente dalla ribellione.

Arjan Kallco

La libertà non è dire e fare ciò che si vuole, la libertà è fare ciò che si dice.

Alessandro Di Pinto

La libertà non è solo una parola, è soprattutto un diritto.

Laila Andreoni

La libertà non si acquista, ma coraggiosamente si conquista.

Toni Triolo

La libertà non si dà né si sottrae ad una persona, la libertà è un diritto che tutti alla nascita abbiamo acquisito e nessuno può permettersi di condizionare ...

Analìa Scarpone

La libert? ? dietro le barriere che ognuno di noi si costruisce per paura e insicurezza.

Federica Colarossi

La lingua è il più grande monumento nazionale vivo che, nonostante l'evoluzione e la trasformazione nel tempo, rimane sempre immortale, perché in essa c'è la storia di un p...

Arjan Kallco

La logica della Morte non è condivisa dall'uomo.

Nello Maruca

La logica riempie il mondo; i limiti del mondo sono anche i suoi limiti. Non possiamo dunque dire nella logica: Questo e quest'altro v'è nel mondo, quello no. Ciò parrebbe infatti presup...

Ludwig Josef Johann Wittgenstein

la loro già misera esistenza.

Cleonice Parisi

La luce che puntiamo a noi stessi è quella a cui aspiriamo.

Maicol Cortesi

La luce del sole assorbe i peccati.

Maicol Cortesi

La luce nell'universo esiste ovunque qui e ora, si deve soltanto attendere che il tempo la conduca anche a noi.

Giovanni Nebuloni

La luce per mostrarsi, elemosina energia. Il buio esiste di suo.

Arturo Donadoni

La luce solare è energia materiale (l'elio nobilita l'idrogeno), l'amore è energia spirituale (la coscienza nobilita l'uomo)

Francesco Andrea Maiello

La luce, non è altro che il buio illuminato.

La luna ? alta,
osserva la sua luce,
? solo il riflesso del tuo cuore.

Amati per Amare.

Cleonice Parisi

La luna tradiva il sole, ed io raccolsi pezzi di cielo e li donai al mare.

Antonio Prencipe

La lungimiranza della visione globale concepirà le migliori innovazioni, queste annunceranno l'esistenza della coscienza universale.

Maicol Cortesi

La macchina da scrivere non calcola, la calcolatrice scrive.

Nello Maruca

La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.

Benedetto Croce

La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare ? contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.

Benedetto Croce

<  88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98   >