navigation

Citazioni sulla filosofia

trovati 4587 frasi citazioni sulla filosofia





La conoscenza non serve a nulla se non va a braccetto con l'umiltà.

Filippo Brini

La conoscenza, quanto più è profonda, tanto più è malsana.

Luca Fiorani

La consapevolezza della mia ignoranza, aumenta la mia autostima.

Massimiliano Catellani

La consapevolezza di conoscere se stessi può portare ad un'errata interpretazione del suo io. Consapevole di essere un'incognita, potrò realmente riuscire ad incontrarmi?

Simone Pirozzi

La consapevolezza di conoscere se stessi pu? portare ad un'errata interpretazione del suo io. Consapevole di essere un'incognita, potr? realmente riuscire ad incontrarmi?

Simone Pirozzi

La consapevolezza e la conoscenza della fragilità dei nostri limiti, fortifica la mente rendendo libera l'essenza della nostra anima.

Carmela La Barbera

La consapevolezza e la conoscenza della fragilit? dei nostri limiti, fortifica la mente rendendo libera l'essenza della nostra anima.

Carmela La Barbera

La contraddizione non è che un continuo interrogarsi.

Silvana Stremiz

La corruzione e l'onestà hanno un amico in comune: l'uomo.

Giulio Esposito

La cosa importante è che si parli di te e delle tue imprese, in bene o in male, meglio in bene ma che se ne parli sempre.

Lucio Cappelli

La cosa importante è fare la cosa giusta. Poi il motivo può cambiare da persona a persona.

Davide Cericola

La cosa migliore è vivere nell'uguaglianza; il nome stesso della moderazione già solo a pronunciarsi è bello; seguirla, poi, è quanto di meglio c'è per gli uomini.

Euripide

La coscienza è la scatola bianca dell'anima nel suo volo terreno.

Francesco Andrea Maiello

La coscienza è la scoperta che noi non siamo, siamo un divenire ma non siamo un essere.

Carmelo Bene

La coscienza è sempre coscienza di qualcosa, di qualcosa che non è coscienza.

Jean-paul Sartre

La coscienza è un modo di guardare alla realtà rispettandola per quella che è.

Don Luigi

La coscienza è un singolare, il plurale della quale ci è ignoto; c'è una sola cosa e ciò che sembra essere una pluralità è semplicemente una serie di differen...

Erwin Schrodinger

La coscienza dell'eterno nulla nero, impalpabile, assente, senza sensi, che ci attende dopo la morte è la tortura più agghiacciante che ci appartiene.

Giuseppe Catalfamo

La coscienza dell'eterno nulla nero, impalpabile, assente, senza sensi, che ci attende dopo la morte ? la tortura pi? agghiacciante che ci appartiene.

Giuseppe Catalfamo

La coscienza ? sempre coscienza di qualcosa, di qualcosa che non ? coscienza.

Jean-Paul Sartre

La coscienza ? un modo di guardare alla realt? rispettandola per quella che ?.

Don Luigi

La coscienza non giudica.

Francesco Caliandro

La criminologia clinica serve per ricordare al diritto penale che il reo va perseguito per ciò che fa, non per ciò che è.

Saverio Fortunato

La critica è la massima espressione dell'intelligenza di un individuo, l'offesa la massima espressione dei suoi limiti.

Paola Melone

La critica letteraria è una lingua sottile della ragione nel distinguere nettamente l'egoismo irrefrenabile e la generosità della tolleranza.

Arjan Kallco

<  82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92   >