navigation

Citazioni sulla filosofia

trovati 4587 frasi citazioni sulla filosofia





Noi che apparteniamo ad una realtà infinitamente complessa, noi che siamo fatti di una realtà infinitamente complessa, perché non possiamo comprendere una realtà infinitame...

Count Jack

Noi ci conosciamo perché gli altri ci presentano e per lo stesso motivo noi non ci conosciamo.

Francesca Zangrandi

Noi nasciamo con le potenzialità di diventare Dei, il vero potere è la conoscenza e più grande è la nostra conoscenza più siamo vicini al divino.

Luciano Lavorgna

Noi nasciamo con le potenzialit? di diventare Dei, il vero potere ? la conoscenza e pi? grande ? la nostra conoscenza pi? siamo vicini al divino.

Luciano Lavorgna

Noi non ci realizziamo mai. Siamo due abissi: un pozzo che fissa il Cielo.

Fernando Pessoa

Noi non esistiamo. Siamo quelli che nessuno ringrazia. Siamo quelli che devono prendere le decisioni che nessun altro riesce a prendere.

Stieg Larsson

Noi non viviamo veramente, la nostra esistenza consiste solo nel crearci una maschera. Quando crediamo di fare una scelta o di prendere una decisione, non facciamo altro che seguire ciò che oss...

Marco Airoldi

Noi preghiamo sempre Dio di guarire le nostre ferite ma nessuno si preoccupa delle sue.

Francesca Zangrandi

Noi ragioniamo con la mente, quindi il nostro corpo è solo un oggetto usato, allora chi crede a un dopo la morte, la nostra mente viene traslata altrove?

Antonio Dimasi

Noi ragioniamo con la mente, quindi il nostro corpo ? solo un oggetto usato, allora chi crede a un dopo la morte, la nostra mente viene traslata altrove?

Antonio Dimasi

Noi siamo ciò che scegliamo di essere, nel bene e nel male. Se scegliamo la strada del male, questa ci porterà all'errore; viceversa ci porterà nel sentiero giusto... Comunque sia...

Gaspare Roccaforte

Noi siamo ci? che scegliamo di essere, nel bene e nel male. Se scegliamo la strada del male, questa ci porter? all'errore; viceversa ci porter? nel sentiero giusto... Comunque sia i ricordi negativi o...

Gaspare Roccaforte

Noi siamo le nostre scelte e le persone con cui ci accompagniamo, il resto è solo quello che avremmo potuto o voluto essere, ma che comunque non siamo stati.

Paul Mehis

Noi siamo prima di tutto essenza, anima e corpo proiezioni di quest'essenza su due diversi spazi. Il corpo non è che una proiezione sullo spazio tridimensionale e la sessualità, la disti...

Fabio Privitera

Noi spesso siamo malati di ciò di cui non abbiamo bisogno, per l'ignoranza che manteniamo verso le nostre più profonde capacità di resilienza e adattamento.

Fabio Privitera

Non è che il mondo gira perché continuiamo a camminargli sopra?

Walter Di Gemma

Non è da oggi che il pensiero di Hobbes appare affetto da una visuale troppo ristretta: la panbelligeranza non è confinabile all'ambito politico e antropocentrico, la guerra è di ...

Mauro Lanari

Non è facile riconciliare il tempo che uccide se stesso.

Arjan Kallco

Non è fesso chi vede oltre, chi vola alto, chi è costruttivo, chi ricuce invece di disfare... Alla lunga questi sono i vincenti...

Lucio Cappelli

Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve.

Blaise Pascal

Non è il pollice opponibile che distingue gli uomini dalle belve: in realtà il dito che ci rende umani è l'indice, quello con cui accusiamo i nostri simili.

Alessandro Oliviero

Non è il tempo di per se ad essere prezioso, ma l'uso che ne facciamo.

Paul Mehis

Noi siamo sempre combattuti da 2 forze: dallo spirito apollineo (che Freud chiamava Super-io) e dallo spirito dionisiaco (che chiamava es).
Nello spirito apollineo, in cui noi facciamo scelte prettam...

Gaspare Roccaforte

Non è la pazzia ad invadere la nostra mente, siamo noi a decidere di selezionarne e adottarne i vantaggi;.

Non è la sapienza che fa un grande uomo, ma quello che riesce a fare con la sua conoscenza.

Donatella Fantauzzi

<  117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127   >