navigation

Citazioni di alessandro manzoni

trovati 58 frasi citazioni di alessandro manzoni





Il linguaggio ? stato lavorato dagli uomini per intendersi tra loro, non per ingannarsi a vicenda.

Alessandro Manzoni

Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui.

Alessandro Manzoni

Il raziocinio ? un lume che uno pu? accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e pu? soffiarci sopra, quando non vuol pi? veder lui.

Alessandro Manzoni

Il vero male non è quello che si soffre, ma quello che si fa.

Alessandro Manzoni

in cui l'avrai regalata agli altri.

Alessandro Manzoni

Là è la provvidenza.

Alessandro Manzoni

L'iniquità non si fonda soltanto sulle sue forze, ma anche sulla credulità e lo spavento altrui.

Alessandro Manzoni

L'iniquit? non si fonda soltanto sulle sue forze, ma anche sulla credulit? e lo spavento altrui.

Alessandro Manzoni

L'orgoglio, che tacitamente ci fa supporre la nostra superiorità nell'abbassamento degli altri, ci consola dei nostri difetti col pensiero che gli altri ne abbiano simili o peggiori.

Alessandro Manzoni

L'uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova su un letto scomodo più o meno, e vede intorno a sé altri letti, ben rifatti al di fuori, piani, a livello: e si fig...

Alessandro Manzoni

L'uomo, fin che sta in questo mondo, ? un infermo che si trova su un letto scomodo pi? o meno, e vede intorno a s? altri letti, ben rifatti al di fuori, piani, a livello: e si figura che ci si deve st...

Alessandro Manzoni

La disgrazia è una visita del Signore; è un dono, una ricchezza, quasi un privilegio.

Alessandro Manzoni

La disgrazia ? una visita del Signore; ? un dono, una ricchezza, quasi un privilegio.

Alessandro Manzoni

La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e del l'altra.

Alessandro Manzoni

La vita non deve essere una festa per alcuni e un peso per altri, ma dev'essere un impegno per tutti.

Alessandro Manzoni

Le abitudini temperate e oneste recano anche questo vantaggio, che, quanto più sono inveterate e radicate in un uomo, tanto più facilmente, appena appena se n'allontani, se ne risente su...

Alessandro Manzoni

Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati, ma stupidi, il colmo...

Alessandro Manzoni

Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente.

Alessandro Manzoni

Non sempre ciò che vien dopo è progresso.

Alessandro Manzoni

Non sempre quello che viene dopo è progresso.

Alessandro Manzoni

Ora sapete come è l'aspettativa: immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: non trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello che si vole...

Alessandro Manzoni

quando tu hai voglia di piangere.

Alessandro Manzoni

Quanto ? triste il passo di chi, cresciuto tra voi, se ne allontana.

Alessandro Manzoni

Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi.

Alessandro Manzoni

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a rist...

Alessandro Manzoni

<  1 2 3   >